
.
NOVITÀ DI PRIMAVERA.
.
L’idea di un architetto statunitense J. W. Fisher, sostenuta da uno studio privato veronese.
.
Piscine e ombrelloni nel vallo di Castelvecchio
.
Si parla da anni di come riutilizzare i valli delle mura, ma questa volta invece di nuovi parcheggi si propone di creare una piccola spiaggia con piscine in centro storico. Precisamente nel fossato di Castelvecchio, lungo le Regaste all’inizio di stradone Porta Palio.
La proposta è stata presentata ieri da uno studio privato che ha elaborato un rendering con la collaborazione dell’architetto statunitense John William Fisher sull’esempio di quando avviene anche in molte altre città europee che cercano di avere un piccolo lido in città per dimenticare l’oppressione del traffico (vedi Parigi lungo la Senna).
I lavori, se verranno concesse le necessarie autorizzazioni, potrebbero avere inizio già il primo aprile del 2009, con finanziamenti interamente privati; gli stessi privati avrebbero in gestione un bar interno, gli ombrelloni, le sdraio e l’accesso agli impianti che saranno a pagamento.
Non solo, la proposta sostenuta dall’architetto americano e dallo studio veronese che lo sostiene in questa iniziativa, prevede anche che per usufruire al meglio di questa piccola oasi cittadina sotto le mura di Castelvecchio, la zona circostante venga resa pedonale o quanto meno l’accesso agli impianti possa avvenire soltanto da parte di chi arriva con i mezzi di trasporto pubblico o a piedi o in bicicletta: il centro sportivo non vuole diventare un nuovo attrattore di traffico.
Le richieste per permessi e autorizzazioni verranno inoltrate in questi giorni al Comune e potrebbe prevedere anche un collegamento con il vicino Adige per creare un centro di pescasportiva dedicato soprattutto ai ragazzi.
Una novità destinata a creare anche dibattito sul riutilizzo delle mura e dei bastioni: finora alcuni sono stati dedicati a verde sportivo, ma molti progetti per i valli hanno riguardato soprattutto ipotesi di parcheggio. Tutte bocciate. Ora c’è il progetto per un centro di divertimento e relax, basta crederci.
La proposta è stata presentata ieri da uno studio privato che ha elaborato un rendering con la collaborazione dell’architetto statunitense John William Fisher sull’esempio di quando avviene anche in molte altre città europee che cercano di avere un piccolo lido in città per dimenticare l’oppressione del traffico (vedi Parigi lungo la Senna).
I lavori, se verranno concesse le necessarie autorizzazioni, potrebbero avere inizio già il primo aprile del 2009, con finanziamenti interamente privati; gli stessi privati avrebbero in gestione un bar interno, gli ombrelloni, le sdraio e l’accesso agli impianti che saranno a pagamento.
Non solo, la proposta sostenuta dall’architetto americano e dallo studio veronese che lo sostiene in questa iniziativa, prevede anche che per usufruire al meglio di questa piccola oasi cittadina sotto le mura di Castelvecchio, la zona circostante venga resa pedonale o quanto meno l’accesso agli impianti possa avvenire soltanto da parte di chi arriva con i mezzi di trasporto pubblico o a piedi o in bicicletta: il centro sportivo non vuole diventare un nuovo attrattore di traffico.
Le richieste per permessi e autorizzazioni verranno inoltrate in questi giorni al Comune e potrebbe prevedere anche un collegamento con il vicino Adige per creare un centro di pescasportiva dedicato soprattutto ai ragazzi.
Una novità destinata a creare anche dibattito sul riutilizzo delle mura e dei bastioni: finora alcuni sono stati dedicati a verde sportivo, ma molti progetti per i valli hanno riguardato soprattutto ipotesi di parcheggio. Tutte bocciate. Ora c’è il progetto per un centro di divertimento e relax, basta crederci.
.
Non si potrebbe riempire di piscine e di ombrelloni l'ex Cava delle Siberie... invece che scaricare... 700.000 metri cubi di rifiuti industriali, come vorrebbe, invece, perpretrare l'Amministrazione Comunale di Sommacampagna?
Non si potrebbe riempire di piscine e di ombrelloni l'ex Cava delle Siberie... invece che scaricare... 700.000 metri cubi di rifiuti industriali, come vorrebbe, invece, perpretrare l'Amministrazione Comunale di Sommacampagna?
.
Se invece qualcuno volesse prendere... l'aereo per allontanarsi dall'aria inquinata di Caselle... c'è questa offerta: Ryanair inaugura il collegamento Verona-Brema con voli a €10*, ed estende la garanzia della tariffa piu’ bassa fino al 30 settembre 2008 La Compagnia aerea N°1 in Europa per tariffe basse, inaugura oggi il collegamento da Verona per Brema. L'articolo è tratto dal TVVerona di oggi, martedi 1° Aprile 2008.