
Le immagini derivate da una telecamera aeroportuale rivelano come il MD 82 nella corsa di decollo - in una nuvola di polvere – non si sia sollevato molto da terra. Forse solo qualche metro, prima di schiantarsi incendiandosi in una nuvola nera di fumo.
Il filmato della telecamere di sorveglianza dell'aeroporto ha il sonoro una telefonata fra la torre di controllo e il centro operativo.
Per quanto concerne l’ipotesi del malfunzionamento del flap tra Spanair e Boeing (casa costruttrice del velivolo) è emersa una disputa sui controlli quotidiani di routine per verificare l‘effettiva funzionalità del sistema flap.
La Boeing scarica le responsabilità sulla Spanair e quindi sulla check list adottata dal vettore che prevede il controllo – come avviene in numerose aerolinee – solo nel primo volo della giornata.
.
Dimenticavo di dirvi che la pista di Verona... è più corta di un kilometro di quella di Madrid e quindi ora immaginate di ricalcolare cosa sarebbe successo alla Corte Palazzina per un incidente similare come ho gia scritto in questo messaggio: I decolli "verso Verona"... sono pericolosi?
.
Strike... sull'Hotel?