
Perchè l'aeroporto non si oppone alle discariche che gli costruiscono attorno?
Perchè questo silenzio dell'Aeroporto... in merito alle Discariche?
Ma si possono costruire le discariche in prossimità della pista dell'Aeroporto?
Il Rapporto ANSV dedica tuttavia solo tre pagine ad un fenomeno che – secondo Aerohabitat – in Italia è un’emergenza da tempo primaria. Dopo aver ripreso alcuni dati condivisibili segnalati dal Bird Italian Strike Committee sollecita due questioni altrettanto indispensabili a fronteggiare questo fenomeno:
- la necessita di identificare una sorta di “matrice del rischio” bird strike per ogni specifico aeroporto;
- potenziare e migliorare l’attività di segnalazione dei casi per assicurare maggior affidabilità statistica all’allerta volatili.
L’analisi ANSV sul fenomeno tuttavia pare inadeguata nei rilievi associati all’incidente occorso a Fiumicino nel luglio 2007.
Tra le cause possibili del bird strike di Fiumicino e dell’allerta corrente sembrerebbe essere trascurata quell’associata al richiamo di volatili prodotto dall’immensa discarica di Malagrotta (vedi da Youtube.com le vaste problematiche ambientali e di safety associate). I gabbiani per raggiungerla – i piloti lo sanno - attraversano costantemente le traiettorie di decollo ed atterraggio delle piste del Leonardo da Vinci.
A quanto pare l'unico Ente Gestore... che non si accorge che gli stanno costruendo delle Discariche attorno, è la Società Aeroporto Catullo... e quindi, perchè non vedono, perchè non sentono e perchè non parlano... ma continuano a girarsi i pollici... i responsabili dell'Aeroporto?
.
Il Comune di Sommacampagna, con il Suo Assessore alle Immondizie, alle Cave e alle Discariche, potrebbe dire qualcosa in merito... ma al Mio Assessore... il silenzio dell'Aeroporto gli fa molto comodo... perchè la giunta Comunale di Sommacampagna vuole realizzare la Discarica di Rifiuti Industriali delle Siberie e ha bisogno che l'Aeroporto faccia le tre scimiette... non vedere, non sentire, e non parlare.