giovedì 30 agosto 2007
FINITO LE OSSERVAZIONI CONTRO LA DISCARICA
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
12:48
0
COMMENTI
lunedì 27 agosto 2007
Ricevuto - Pubblicato - Risposto
.
Ti ringrazio della risposta esaustiva di una persona che tiene molto al posto nel quale vive...
.
Io non solo ci vivo, ma ci sono nato... quindi puoi comprendere se ... mi girano i polmoni quando vedo certe "cose"... e chiamarle "cose" è poco... Dovrebbero aver pubblicato un libro poco tempo fa... non so cosa tratta... ma se ricordo bene il titolo di quel libro, era questo: PORCATE.
.
Di solito nei blog ci si da del Tu per cui rispettiamo questa regola.
.
Ok... diamoci del Tu. nessun problema.
.
Secondo Te quante persone sono insoddisfatte della conduzione politica del paese?... In percentuale.
.
Ti rispondo con un'altra domanda: Ma quale conduzione politica? In campagna elettorale il Sindaco eletto aveva scritto sul programma che sarebbero state attivate le Consulte di Frazione. Tu le hai mai viste? Io no. Il paese di Caselle è gestito da una diecina di persone che discutono tra di loro, si parlano tra di loro, pensano tra di loro, ecc ecc ... tra di loro... insomma. Evitando ben attentamente di confrontarsi con la popolazione. E questa sarebbe una conduzione politica? Ma mi facci il piacere... mi facci. Dimenticavo la percentuale. Secondo me sono contenti al 30/35 % non di più... ma si turano il naso... e vanno avanti. Tanto con la Discarica... distribuendo soldi di qua e di la... i voti poi si raccolgono sempre.
.
Parlando con la gente "fora da messa" non colgo questa insofferenza...
.
Qua nessuno parla... per paura di avere... disturbi o problemi... o segno di insofferenza personale quindi non aspettarti che... fora da messa... qualcuno parli. Nessuno parla per non avere problemi credimi.
.
Forse perchè gli abitanti di Caselle sono inclini alla sudditanza politica di una giunta che privilegia Sommacampagna.
.
Quelli di Sommacampagna stanno bene in collina e in mezzo al verde. Se il confine comunale fosse sulla strada Molinara Vecchia (quella che porta alle cave e le discariche insomma) per loro sarebbe perfetto... Caselle dal punto di vista ambientale è un cancro... meglio ignorarlo... poi se qualcuno muore... azzi loro. Quello che c'è a Caselle è stata una conquista dura e difficile. Anche quel poco che è stato fatto negli ultimi anni sono solo idee di 10 anni fa (mie tra l'altro) e mi riferisco al Campo di Calcio di Caselle e alla nuova Pista Ciclabile attorno. Nel passato l'Assessore all'Urbanistica e quello al Bilancio erano di Caselle... e qualcosa arrivava... Ora avere un Assessore alla Cultura e uno ai Lavori Pubblici... che quando sceglie di realizzare la Piscina Comunale... con i soldi della Discarica che dovrebbero essere destinati a risanare l'ambiente... fa la Discarica a metà strada tra Caselle e Sommacampagna e la piscina la fa costruire a Sommacampagna... 3.600.000 euro... Evito di fare altri commenti altrimenti ... mi rigirano i ...polmoni.
.
E' vero in questo giorni sto cercando casa a Somma e trovo che in quel paese sono riservate più attenzioni, sia in fatto di pulizia che di rispetto delle aree verdi, rispetto a Caselle. Perchè???.
.
Ti faccio solo un esempio. Se le spese dovessero essere distribuite secondo gli abitanti, noi saremmo come il Trentino... pieni di soldi da spendere... Abbiamo un piccolo territorio... e quel poco che abbiamo c'è l'hanno portato via l'Aeroporto e le Autostrade. Ma le spese vengono distribuite in base alla superficie del territorio. Quindi piu soldi a Custoza e più soldi a Sommacampagna. Guarda quella "cosa" che hanno realizzato a Custoza... e poi dimmi.
.
Il polo Custoza-Sommacampagna è un bacino di voti ben maggiore rispetto a Caselle...??? Spero di no.
.
Non è questione di voti... che contano anche quelli... E' questione di persone e di Assessori... Evidentemente i nostri Assessori che Caselle sia cosi inquinata... non gliene frega niente. Anzi ti racconto un fatto... di 20 anni fa credo... allora ero con l'attuale Assessore alla Cultura alla Palazzina... e mi diceva... meglio che le vacche non mangino l'erba vicino all'autostrada poi il latte viene male... Ma che gli abitanti di Caselle mangino la frutta che cresce nei fruttetti lungo l'autostrada e resirino quest'aria... quello va bene... (ma tanto io fumo) .
.
Non sono uno di quelli che dice "fora piove governo ladro" anzi credo che la professione di politico non sia facile ma l'etica e il rispetto per il cittadino deve essere trasversale al credo politico.
.
Dovrebbe essere cosi. Ma ci sono due categorie di cittadini per gli Assessori... (A) quelli che gli hanno dato il voto e (B) quelli che non gli hanno votati... E questo... ricordalo... conta sempre... per loro... e anche se non hai votato per loro... digli che li voterai... starai meglio.
.
Qui non si dicute di rosso, verde bianco ma della vita dei ns figli... Dell'aspettativa di avere un calcinoma a 50 anni senza saper chi ringraziare.
.
Se Fumi... come fumo io... lo sai già chi devi ringraziare... Se invece Tu non fumi... sai benissimo chi ringraziare... è il Sindaco... il responsabile della salute pubblica.
.
Tu dicevi che Caselle sta pagando già un prezzo troppo alto in fatto di inquinamento...Tangenziale, Autostrada, Aeroporto... Quadrante Europa...
.
Aspetta di vedere cosa sta ancora arrivando... e poi vedrai... Ferrovia TAV-AC e terza Autostrada a fianco della Ferrovia..
.
Ma perchè la gente di Caselle non protesta con una raccolta di firme da portare al Sindaco (mi sembra di capire che sia di Caselle... (Autolesionista!!!)
.
Sai a che servono le firme? Ci vogliono azioni ben più "forti". Poi quando l'Amministrazione usa la gente per i suoi fini... a me girano sempre i polmoni... Vedi il Comitano No Cava... servito a fare casino sulla Cava... solo perchè ci fosse un silenzio assordante sulla Discarica. Ci vuole ben altro... DIfensore Civivo... Procura della Repubblica... Azioni ufficiali e formali
.
A breve ci sarà il Palio io partecipo come atleta...
.
In bocca al lupo e vinca il migliore.
.
Mi dicono che l'evento è nato per essere una manifestazione che favorisce l'unione dei cittadini... una festa.
.
E che sia una Festa il Palio... Ma finite le feste... poi si faranno altre feste... ehmm
.
Ma anche il grido "NO ALLA DISCARICA" deve unire tutti i cittadini affinchè il futuro dei ns figli non sia costellato di rimorsi...
.
Rimorsi? Per cosa? Perchè con i soldi della Discarica possono finanziare tante cose... per poi ottenere i voti... Dicendo noi abbiamo fatto questo, questo, questo e questo? Sono 10 anni che stanno tentando di fare la Discarica... e non è detto che ci riescono... credimi... credimi.
.
Una volta ad una persona io avevo detto... Qui tu non riuscirai a scavare un metro cubo di ghiaia... e La... nessun metro cubo di ghiaia è stato scavato...
.
Ora scusami... devo riprendere a scrivere le mie Osservazioni contro la Discarica... dopo il 30 avrò piu tempo.
.
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
14:51
0
COMMENTI
domenica 26 agosto 2007
Anche TU... puoi presentare delle Osservazioni contro la Discarica
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
23:41
0
COMMENTI
Osservazioni INTEGRATIVE contro la Discarica
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
23:22
0
COMMENTI
sabato 25 agosto 2007
Ricevuto e Pubblicato
Sinceramente pensavo di abitare in posto tranquillo, aria pulita...ecct
Ma solo dopo pochi mesi la puzza di nafta e gli starnuti a raffica di mio figlio mi spingono a cambiar casa.
Inoltre non ci sono troppi cani?????
E il paese, soprattutto nelle aiuole comunali, sono incolte e piene di zanzare.....
Abitanti di Caselle fate qualcosa!!!!...
Se mettono anche la discarica i prezzi delle case scenderanno a picco...
Grazie alla giunta comunale
gandalf
Un vs concittadino incazzato.
Non ho ancora attivato un "Forum"... per la discussione in rete (che sarebbe il massimo per dialogare) quindi cerco di "dilogare in differita"e, con piacere, Le rispondo.
.
Che la qualità dell'aria a Caselle... faccia schifo... forse dipende anche perchè le passate amministrazioni comunali... non hanno fatto nulla per migliorarla e/o almeno mitigare gli impatti negativi delle opere sovra-comunali.
Sulla qualità dell'aria... le faccio un esempio... se sull'Autostrada invece di viaggiare a 130 Km/ora, viaggiassero a 90 Km/ora, ci sarebbe una diminuzione del 30% degli agenti inquinanti. Se poi pensa che dei filari di alberi lungo le strade arrivano ad abbattere del 60% altri agenti inquinanti... immagini Lei che aria potremmo respirare se "qualcuno" avesse fatto "qualcosa" per l'ambiente e la qualità della vita di Caselle.
In merito al "verde e alle aiuole"... ha ragione Lei. E' l'unica cosa che può dare un po di sollievo a Caselle e il verde è spesso abbandonato ed incolto... Ma ovviamente anche in questo vale la volontà dell'Amministrazione Comunale di darci un po di sollievo... almeno visivo... (per il verde).
Grazie ancora di avermi scritto... e anche Lei può fare qualcosa... divulgi e faccia pubblicità al blog... di "ViViCaselle"... più persone lo conoscono e lo leggono... meglio è.
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
11:03
1 COMMENTI
giovedì 23 agosto 2007
OSSERVAZIONI CONTRO LA DISCARICA DELLE SIBERIE

per scaricare la COPERTINA clicca qui.
.
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
00:29
1 COMMENTI
sabato 18 agosto 2007
Comunicato stampa del 18 Maggio 2005
Sono stati resi noti i risultati delle analisi dell’aria eseguiti dall’ARPAV a Sommacampagna dal 27 aprile a 12 maggio 2005. La centrale mobile posta nel parcheggio dell’ex mercato di via Osteria Grande ha lavorato per 15 giorni, rilevando per 5 volte, uno sforamento del limite massimo previsto dalla legge delle polveri sottili PM10, pari a 50 microgrammi al mc. Un dato preoccupante che si è avvicinato pericolosamente a quello rilevato nello stesso periodo dalla centrale mobile posta in Borgo Milano, a Verona. Le polveri PM10 è l’unico dato segnato negativo.
Ozono, biossido d’azoto, biossido di zolfo e monossido di carbonio sono invece risultati al di sotto dei valori limiti di protezione della popolazione.
“Prendiamo atto dei risultati di quest’analisi – commenta l’assessore all’ecologia e ambiente Massimo Granuzzo – che dimostrano come Sommacampagna, al pari dei comuni limitrofi, non sia immune dal problema delle polveri sottili. Il dato conferma il nostro timore circa l’impatto negativo che producono al riguardo infrastrutture come autostrade e aeroporto. Stiamo elaborando delle iniziative a livello comunale per limitare il fenomeno. E’ evidente però che, data la scala e la portata della problematica, diventa determinante il tavolo di coordinamento provinciale al quale il nostro comune partecipa cercando di apportare il proprio contributo”.
Le azioni che la Giunta di Sommacampagna si appresta a valutare per far rientrare nel limite i valori delle polveri sottili PM10 sono quelle canoniche: la circolazione delle auto con il bollino blu, ormai obbligatorio su tutto il territorio regionale, incentivi per la trasformazione delle auto a metano, il divieto di circolazione delle auto non catalitiche e il lavaggio delle strade comunali.
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
14:21
0
COMMENTI
Valutazione Impatto Ambientale della Discarica Siberie
ASSESSORATO ALL’ECOLOGIA: ATTIVATI E RICONFERMATI NUOVI SERVIZI. AL VIA LA CAMPAGNA INFORMATIVA
L’assessorato all’ecologia del Comune di Sommacampagna nel corso dell’anno 2007 ha attivato e riconfermato iniziative di carattere ambientale che hanno un largo impatto pubblico per quanto concerne servizi offerti agli utenti. Per una comunicazione sempre attenta e più capillare saranno posti in essere tre Info Point durante le altrettanti manifestazioni fieristiche in programma sul territorio: la Sagra di S. Luigi di Caselle, l’Antica Fiera di Sommacampagna del capoluogo e la Festa del Bianco di Custoza.
Molte le sigle che per individuare i servizi a disposizione dei cittadini, tra questi ricordiamo i più importanti:
Ø KIOSK informativo per ottenere informazioni inerenti l’acquisto di sacchetti del secco e dell’umido, il n. di accessi all’eco-centro comunale, il calcolo della tariffa TIA;
Ø ORIENTAMENTO ENERGETICO – apertura nuovo sportello dove personale preparato fornisce informazioni inerenti gli impianti fotovoltaici, sostituzione degli infissi, isolamento esterno delle abitazioni; impianti di solare termico; sostituzione di beni durevoli quali frigoriferi e congelatori; sostituzione vecchia caldaia; impianti di cogenerazione; impianto di riscaldamento centralizzato pur con gestione autonoma; demolizione vecchio ciclomotore;
Ø PROGETTO S3 – costituzione di un’associazione onlus OS3 per promozione di attività sul software libero, e il riutilizzo di materiali hardware, consulenza ai residenti;
Ø R.A.E.E. – raccolta apparecchiature obsolete elettriche ed elettroniche;
Ø CELLULARI VECCHI – raccolta mirata ai soli cellulari e loro accessori;
Ø CAVE E DISCARICHE situazione generale del territorio;
Ø RACCOLTA RIFIUTI DALLE DITTE – mediante specifico servizio e sottoscrizione di apposita convenzione;
Ø PULIAMO IL MONDO – 30 settembre 2007 – qualche ora dedicata al nostro territorio;
Proprio questi servizi, che entreranno a regime per settembre, ottobre e novembre 2007, saranno protagonisti della campagna informativa allestita con due stando durante le manifestazioni fieristiche di Caselle 02.08.2007 - 07.08.2007, Sommacampagna 24.08.2007 – 28.08.2007 e Custoza 07.09.2007 – 11.09.2007.
Nell’ambito della procedura di V.I.A. la partecipazione del pubblico è garantita:
dalla pubblicità della procedura (art. 14);
dalla presentazione al pubblico (art. 15);
dalla possibilità di presentare osservazioni (art. 16);
dall’eventuale inchiesta pubblica (art. 18, commi 4, 5 e 6).
Entro venti giorni dalla data di pubblicazione dell’ultimo avviso di deposito, il soggetto proponente deve presentare al pubblico i contenuti del progetto e dello Studio di Impatto Ambientale – SIA, concordando le relative modalità con il Comune direttamente interessato dalla localizzazione dell’impianto (art. 15, comma 1).
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
11:12
0
COMMENTI
domenica 12 agosto 2007
La Serenissima ci rompe i polmoni!
Non solo la Serenissima... ma anche l'autostrada del Brennero, la Tangenziale Ovest di Verona, l'Aeroporto Valerio Catullo, la nuova Variante alla Strada Regionale n° 11 e la nuova Linea Ferroviaria: TAV - AC ... a noi di Caselle... ci rompono i... polmoni... (e non solo quelli)
Il volantino completo, da cui è stata tratta questa immagine... puoi anche scaricarlo cliccando qui:
http://files.meetup.com/207894/volantino_serenissima.pdf
Ho scoperto il volantino cliccando su questo sito: http://beppegrillo.meetup.com/54/
e anche quest'altro sito web è interessante da consultare: http://www.traforo.it/
Sono tutti e due dei siti Web... interessanti da leggere...
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
18:54
0
COMMENTI
martedì 7 agosto 2007
Ricevuto e Pubblicato
Dopo aver messo un "cartello" nella sala delle mostre della "Sagra di Caselle", che si è svolta dal 3 al 7 Agosto 2007, ho ricevuto questo messaggio sul blog:
.
Ti scrivo come cittadino "nativo" di Caselle di Sommacampagna dove abito dalla nascita (e dove qualche volta sei venuto anche a trovarmi.).. e ti scrivo per chiedere il tuo aiuto. Nei prossimi mesi qui a Sommacampagna verrà adottato il Piano di Assetto del Territorio uno strumento urbanistico che deciderà il futuro del mio paese... e per questa occasione ho predisposto un documento... nel quale alla pagina 27 cito anche il tuo dossier sull'inquinamento.
Come leggerai nel mio documento... la nostra popolazione subisce tutti i tipi inquinamento, da quelli acustici dell'aeroporto a quelli generato dagli scarichi sia degli aerei ma anche delle due autostrade e della tangenziale che sono vicine al mio paese e tra poco ... verrà realizzata una nuova autostrada e una nuova linea ferroviaria TAV. (ci manca solo il porto)
Da poco ho superato i 54 anni... e anche se fumo come un turco... l'aria che respiriamo fa schifo.. lungo le autostrade gli agricoltori ci piantano i vigneti... o gli alberi da frutto... invece che da legno e la qualità della vita sopratutto degli anziani dei 5000 abitanti di Caselle peggiora sempre di più...
Quello che ti chiedo è questo... tramite (omississ) con il supporto di Università e Centri di Ricerca magari con il contributo del Ministero dell'Ambiente e/o della Salute... non potresti promuovere un'analisi sulla salute dei miei concittadini anziani analizzando nel contempo l'aria e il suolo del mio paese interessato dalle infrastrutture che oggi sono esistenti e quelle nuove che tra poco verranno costruite...?
La popolazione di Caselle è quasi tutta concentrata nel paese... in uno spazio ben limitato ed è di circa 5.000 persone... non so quanti sono gli anziani però se questa proposta fosse realizzabile... si potrebbe anche realizzare un convegno per presentare i dati.
Ciao Beniamino
A questa mia e_mail... ho subito ottenuto questa risposta:
Caro Beniamino, ho letto la tua relazione e l'ipotesi di lavoro che mi suggerisci. Per poter sviluppare lo studio in questione, che ovviamente ha dei costi, sarebbe necessario sottoscrivere un protocollo d'intesa con il Tuo Comune e sottoporre alla Regione o al Ministero della salute la proposta di uno studio finalizzato alla verifica degli effetti dell'impatto ambientale sulla popolazione in generale e sugli anziani in particolare.
Si potrebbero poi cercare sponsor nelle Fondazioni Bancarie delle Banche della zona e/o delle Ass. Industriali.
Fammi sapere se è possibile, secondo la tua esperienza, seguire questo iter.
Un caro saluto E.....
Ovviamente quando ho letto "protocollo d'intesa con il tuo comune"... ho sorriso... Il mio comune è impegnato nel voler realizzare la Discarica di Rifiuti... ha altro per la testa. Aspetto che finiscano le ferie (degli altri) e poi mi muovo...
.
In questi giorni sto esaminando la documentazione della Discarica di "iniziativa pubblica"... e dato che hanno detto che è un'Opera Pubblica... voglio vedere se faranno la posa del "primo rifiuto" con il taglio del nastro e la banda comunale appresso... che suona il... "silenzio".
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
17:01
0
COMMENTI
mercoledì 1 agosto 2007
PENSIERI sulla gestione dell’EMERGENZA “AMBIENTALE” che interessa Caselle
In varie occasioni, ho dimostrato il mio disappunto, (in privato) e anche la mia grande contrarietà sull’iniziativa di queste due ultime amministrazioni, tendenti al voler realizzare una “Discarica di Rifiuti di 2^ Categoria tipo “B” denominata “Siberie”. [ Non uso il termine… “ricomposizione ambientale” in quanto lo ritengo… inopportuno e… improprio. ]
Per questo motivo scrivo al Sindaco del “mio” Comune, nel tentativo di ottenere ascolto e considerazione, anche se, da subito, credo che non otterrò alcuna risposta e, per questo motivo, invio per conoscenza questa mia lettera anche al Consigliere Comunale: Giacopuzzi Walter, residente a Caselle, al fine che, in mancanza di risposte e/o adeguati riscontri, questi possa proporre degli… adeguati Quesiti… al Sindaco, durante uno dei prossimi Consigli Comunali.
Invio questa mia lettera anche al Presidente del Comitato: “No Cava Betlemme”, sig. Giovanni Cacciatori, affinché anche i Componenti del Comitato abbiano conoscenza di questi che, per il momento, considero solo dei “pensieri in libertà”, senza – per ora – altre eventuali iniziative.
1° Pensiero sulla “politica” : Il significato della frase: “Democrazia” e “Partecipazione”.
Dal sito: http://www.sommacampagnapopolare.it/ leggo: “DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE - La democrazia è il diritto-dovere di ciascun cittadino di concorrere alla vita sociale e di partecipare alle decisioni che riguardano l’intera comunità. E’ importante mantenere un concreto, effettivo e trasparente rapporto tra l’amministrazione e il cittadino”.
Alla luce di quanto scritto in questo paragrafo, vorrei comprendere il significato che questa Amministrazione Comunale ha dato alle parole Democrazia e Partecipazione in particolare in merito alla seconda, perché, per quanto è accaduto sia per la Discarica Siberie, che per l’Accordo di Programma con l’Aeroporto, credo che questa Amministrazione Comunale… abbia una interpretazione “creativa”… in merito alla corretta… “applicazione” di queste… DUE parole.
2° Pensiero sulla “politica”: Il significato della frase: “Valorizzazione del Territorio”.
Sempre per quanto è accaduto per Discarica Siberie e l’Accordo di Programma Aeroporto, trovo delle discrepanze interpretative tra le… enunciazioni di principio e le... azioni amministrative anche nella frase: “VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO. Il territorio, bene prezioso e non riproducibile, va salvaguardato e valorizzato con uno sviluppo compatibile che garantisca qualità di vita ottimale”. (paragrafo… tratto sempre dal sito web… sopra citato).
La discarica salvaguarda il territorio del Suo e del mio Comune? La discarica garantisce uno sviluppo compatibile alle nostre Comunità? La discarica renderà ottimale la... qualità della vita dei nostri cittadini? C’era bisogno di realizzarla?
3° Pensiero sulla “politica” Il significato della frase: “Consulte di Frazione”.
Riprendendo quei pochi concetti già espressi nel 1° pensiero, relativamente alla questione “partecipazione” riporto il seguente paragrafo (tratta sempre dal sito web : http://www.sommacampagnapopolare.it/) dove c’è scritto questo bellissimo ma inutile concetto: “CONSULTE DI FRAZIONE. Le consulte di frazione perché i cittadini possano contribuire con le loro proposte alla elaborazione dei progetti che incidono direttamente sulla vita quotidiana dei nostri paesi”.
Evidenziando e ricordando quanto è già accaduto sia per la Discarica Siberie che per l’Accordo di Programma con l’Aeroporto Catullo, se – come promesso – fossero state costituite le “Consulte di Frazione”, queste avrebbero “avuto titolo e potere”… di esprimersi in merito alla elaborazione della “Discarica” e di quel Accordo di Programma?
Pubblicato da
ViViCaselle
alle
17:21
1 COMMENTI